COVID-19
Prescrizioni anti COVID – Studenti e Docenti
Prescrizioni anti COVID
Studenti
NON PUOI VENIRE A SCUOLA SE:
- Hai sintomatologia prevista per il COVID o la temperatura corporea superiore a 37.5°C anche nei tre giorni precedenti;
- Sei stato in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
- Sei stato a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
A scuola devi :
- Indossare la mascherina per la protezione di naso e bocca e mantenere il distanziamento di 1 metro dai tuoi compagni
- Seguire le indicazioni date dalla scuola e rispetta la segnaletica
- Evitare gli assembramenti e il contatto fisico con i compagni
- Lavare frequentemente le mani o usare appositi dispenser
- Evitare di toccare viso e mascherina
- Pulire con apposita salviettina igienizzante che verrà fornita dalla scuola la tastiera del pc prima di iniziare a lavorare.
- Non condividere: penne, materiale cartaceo, merende, borracce o altri oggetti che potrebbero produrre una diffusione del virus
- Usufruire dei servizi igienici in modo ordinato uno per volta e lavare le mani prima di uscire
- Prima di uscire ricordati di aprire le finestre per il ricambio dell’aria.
- NON stazionare sui corridoi e usare gli spazi assegnati per la ricreazione.
Grazie per la tua collaborazione e per il fatto che stai contribuendo alla tutela della salute di tutti, compresi i tuoi familiari.
Prescrizioni anti COVID
Docenti
L’accesso alla scuola non può avvenire se
- Si ha la sintomatologia prevista per il COVID o la temperatura corporea superiore a 37.5°C anche nei tre giorni precedenti;
- Si è stato/a in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
- Si è stato/a a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
A scuola si deve :
- Indossare la mascherina per la protezione di naso e bocca e mantenere il distanziamento di 1 metro da ogni persona
- Seguire le indicazioni date dalla scuola e rispettare la segnaletica
- Evitare gli assembramenti e il contatto fisico con altre persone
- Lavare frequentemente le mani o usare appositi dispenser
- Evitare di toccare viso e mascherina
- Pulire con apposita soluzione alcolica il proprio posto di lavoro prima di uscire dall’aula/laboratorio e anche quando si entra per la prima volta
- Non condividere: penne, materiale cartaceo, altri oggetti che potrebbero produrre una diffusione del virus
- Usufruire dei servizi igienici in modo ordinato uno per volta e lavandosi le mani prima di uscire
- Far aprire le finestre per il ricambio dell’aria.
- NON stazionare sui corridoi usufruendo dei giardini per la pausa
- Non stazionare nelle zone ristoro.
Grazie per la tua collaborazione e per il fatto che si sta contribuendo alla tutela della salute di tutti.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Ottavio D’Addea
Datore di lavoro secondo secondo D.Lgs. 81/08 (ex D.Lgs. 626/94)
Procedure e Informative:
Protocollo-COVID-19-data-redazione-31.8.2020
Informativa al personale scolastico e ai genitori del protocollo d’accesso all’istituto
Informativa sulla gestione della comparsa di sintomi compatibili con Covid-19
Informativa sulla gestione della comparsa di sintomi compatibili con covid-19 (x genitori)
Misure organizzative per l’avvio in sicurezza delle attività didattiche nella sc. infanzia
Distanziamento sociale ed erogazione del servizio mensa
Modulistica:
MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE PER EFFETTUAZONE TAMPONE MINORI
MOD 1_personale scolastico docente e non docente
Modello_autodichiarazione__ottobre_2020
Figure di gestione dell’emergenza:
INDIVIDUAZIONE REFERENTE COVID E DELEGATI
Normativa di riferimento:
Decreto Ministeriale n.80 del 03 agosto 2020(1) Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza 0-6(1)
Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza 0-6(1)
Indicazioni operative per la gestione dei casi e dei focolai di Sars-Cov-2, nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia:
Rapporto-ISS-COVID-58_Scuole_21_8_2020
ORDINANZA Regione Lombardia 596 del 13 agosto 2020
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/prevenzione-e-benessere/red-coronavirusnuoviaggiornamenti
CIRCOLARE 27116 REGIONE LOMBARDIA
Nuove disposizioni in merito al rientro in classe in seguito ad isolamento fiduciario
Schede regione Lombardia sulle nuove procedure Covid-19
Lavoratori fragili:
Informativva-Gestione-lavoratori-fragili del 4/06/2020
Circolare-n-13-del-04092020-lavoratori-fragili-SARS-CoV-2_watermark